RM 01X
RM 01X
Terminali disponibili all'interno della carpenteria su morsetto, accessibili tramite pressacavi in ottone nichelato
Il cassonetto della serie RM 01X/02X/03X utilizza al suo interno le candele RDP 540. La carpenteria dell'involucro è in acciaio zincato ed ha un grado di protezione IP20. I terminali di potenza sono disponibili su un morsetto e si trovano all'interno dell'involucro. Il cassonetto può essere dotato di pastiglia termica con apposito morsetto all'interno dell'involucro, in questo caso prende il nome di RMT 01X/02X/03X.
Overview Table
Resistenza Minima |
6.2 |
Resistenza Massima |
120 |
Tolleranza (%) |
±5% |
Potenza Nominale Continuativa (W) |
4000 |
Grado di Protezione (IP) |
IP20 |
Non Induttivo |
No |
Tensione Massima Applicabile Continuativa (V) |
700 |
Regolabile |
No |
Presenza Termostato di Protezione |
No |
UL |
No |
Peso (kg) |
5.7 |
Per questo prodotto sono disponibili queste opzioni:*
esecuzione IP23,cassa in AISI304 *Le opzioni devono essere ordinate separatamente. Contattare Fairfild direttamente.In quali settori è impiegata questa resistenza?
Il principale settore di applicazione è l’automazione industriale, incluso il sollevamento.Per quali tipi di applicazioni viene utilizzata?
Il prodotto viene impiegato: come resistenza di frenatura dinamica, come resistenza di avviamento motore.Quali sono le caratteristiche elettriche?
La famiglia RM/X prevede 3 modelli con potenze nominali da 4 kW a 12 kW. Il valore esatto di potenza dipende dal valore ohmico, si veda a tal proposito il datasheet. Il valore ohmico varia da 2.2 Ω a 360 Ω. La tensione massima di utilizzo è 700 V.Quali sono le condizioni di sovraccarico?
La resistenza può essere sovraccaricata rispetto alla sua potenza nominale in funzione del ciclo di lavoro (tempo di inserzione e tempo a riposo). Per impulsi di durata inferiore al secondo il sovraccarico ammesso dipende anche dal valore ohmico.Qual è la temperatura della resistenza?
La temperatura della resistenza dipende dalla potenza che deve dissipare. Il valore di potenza nominale indicato nella scheda tecnica è riferito ad una temperatura sulla parete superiore di circa 200 °C.
La resistenza può essere montata in orizzontale o in verticale a parete. Occorre tenere i terminali sempre in basso per evitare che si scaldino durante il funzionamento della resistenza.
HELP DESK
Il nostro servizio clienti è sempre disponibile nell’aiutarti a scegliere il prodotto che più si addice alle tue esigenze.